stato » dottrina
-
di Rosanna De Nictolis
L'ordine dei motivi e la sua disponibilità
L’analisi che segue è dedicata all’ordine di esame dei motivi e alla sua disponibilità.
Si tratta di una tematica che si colloca, sul piano sistematico, nella fase di decisione del ricorso nel merito, anche se per certi profili può acquisire rilievo anche quando il giudice debba limitarsi a decidere l’incidente cautelare (il giudice privo di competenza non può pronunciarsi sulla domanda cautelare, sicché il motivo sulla competenza è prioritario rispetto al motivo sulla cautela).
In tale tematica si colloca non solo l’ordine di esame dei motivi di ricorso.
Infatti ordine di esame dei motivi significa, più in generale, ordine di esame delle domande nel rispetto del contraddittorio, e dunque il tema abbraccia anche l’ordine di esame di domande ed eccezioni, di ricorso principale e ricorso incidentale e reciproche eccezioni, e più in generale l’ordine di esame di tutti i ricorsi che vengono riuniti e decisi con un’unica sentenza.
L’ordine di esame dei motivi, e più in generale dei ricorsi decisi con unica sentenza, è tematica in cui si incontrano, e talora si scontrano, taluni principi cardine del processo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)