stato » dottrina
-
di Pasquale de Lise
La gestione del nuovo processo amministrativo: adeguamenti organizzativi e riforme strutturali
Il Codice del processo amministrativo è in questi mesi al centro dell’attenzione di studiosi e operatori del settore, che ad esso hanno dedicato numerosi seminari e convegni. Fra i tanti, l’appuntamento di Varenna si contraddistingue, oltre che per la sua “storica” autorevolezza, per la quasi perfetta coincidenza temporale con l’entrata in vigore del Codice, che indubbiamente costituisce un passaggio di estrema rilevanza nella vicenda, ormai più che secolare, della giustizia amministrativa. Non appare quindi azzardato parlare di una “svolta epocale”, che è un’espressione spesso adoperata in modo esagerato o a sproposito, ma che in questo caso sembra appropriata all’importanza dell’evento.
Il mio giudizio può apparire “influenzato” dal ruolo che ho svolto nell’elaborazione del nuovo testo normativo, dall’impegno profuso al riguardo, sia all’interno della Commissione istituita per la sua predisposizione che nelle altre sedi istituzionali nelle quali il Codice ha proseguito il suo iter, e dalla soddisfazione per il conseguimento di un obiettivo per il quale molti avevano lavorato in passato, senza però mai giungere a un così significativo risultato di riordino sistematico... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)