stato » dottrina
-
di Edoardo Nicola Fragale
Scorrimento di graduatorie: si preannuncia un nuovo revirement giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego?
Decorso più di un decennio dacché sono state devolute al giudice ordinario le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, la Corte di cassazione ha impresso al riparto di giurisdizione un assetto che può considerarsi, almeno per grandi linee, consolidato.
Tuttavia, i pure autorevoli interventi delle Sezioni Unite non hanno del tutto sopito il dibattito, che rimane ancora piuttosto acceso in dottrina non meno che in giurisprudenza, in considerazione dell'indubbia difficoltà di individuare soluzioni sufficientemente appaganti circa il complicato raccordo tra il primo ed il quarto comma dell'art. 63 D.Lgs. n. 165/2001.
Questo si rivela particolarmente vero nella controversa materia dei concorsi pubblici e dello scorrimento di graduatorie, ove si annidano i dubbi maggiori, in considerazione delle incertezze applicative cui dà luogo il criterio concretamente usato dalla Cassazione per dirimere i conflitti tra le due giurisdizioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)