stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ricordo di Massimo Vari
All’alba del 18 giugno 2013, nel cuore dell’Anno della fede, è tornato alla casa del Padre Massimo Vari; nella Chiesa di S. Eugenio, la sorpresa e il dolore erano evidenti in tutte le persone che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato quale uomo esemplare, magistrato eccelso, giurista raffinato, amico cordiale e generoso.Nacque a Frosinone nel 1937, ed ebbe modo di vivere una giovinezza segnata dagli orrori della guerra, con un fratellino morto giocando con un ordigno; si aggiunse, a questo dramma, la morte del padre per incidente stradale. Questa situazione spinse la famiglia, anche per assecondare la passione di Massimo per gli studi classici, ad iscriverlo all’Istituto Tulliano di Arpino. Dopo la maturità classica, vinse una borsa di studio della casa dello studente e si laureò con lode a Roma, nell’Università La Sapienza, nel 1960, discutendo una tesi in diritto del lavoro – in seguito divenuta un lavoro monografico – con il professor Francesco Santoro Passarelli. Dopo la laurea vinse una borsa di studio all’Università di Nancy, ma dovette rinunciare per lavorare e aiutare la famiglia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)