stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ricordo di Massimo Vari
All’alba del 18 giugno 2013, nel cuore dell’Anno della fede, è tornato alla casa del Padre Massimo Vari; nella Chiesa di S. Eugenio, la sorpresa e il dolore erano evidenti in tutte le persone che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato quale uomo esemplare, magistrato eccelso, giurista raffinato, amico cordiale e generoso.Nacque a Frosinone nel 1937, ed ebbe modo di vivere una giovinezza segnata dagli orrori della guerra, con un fratellino morto giocando con un ordigno; si aggiunse, a questo dramma, la morte del padre per incidente stradale. Questa situazione spinse la famiglia, anche per assecondare la passione di Massimo per gli studi classici, ad iscriverlo all’Istituto Tulliano di Arpino. Dopo la maturità classica, vinse una borsa di studio della casa dello studente e si laureò con lode a Roma, nell’Università La Sapienza, nel 1960, discutendo una tesi in diritto del lavoro – in seguito divenuta un lavoro monografico – con il professor Francesco Santoro Passarelli. Dopo la laurea vinse una borsa di studio all’Università di Nancy, ma dovette rinunciare per lavorare e aiutare la famiglia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)