stato » dottrina
-
di Giuseppe De Vergottini
Sulla riforma radicale del Senato
Il lato sicuramente positivo del disegno di legge costituzionale sta nella decisione di rivedere radicalmente l’attuale assetto del nostro bicameralismo apportando correttivi di sicuro impatto che dovrebbero avere una ricaduta positiva sulla governabilità del sistema. E’ difficilmente contestabile sia la condivisibilità della chiarificazione del rapporto fiduciario sia l’intenzione di rendere più snello e rapido il procedimento legislativo. Non è possibile affrontare l’insieme dei punti cruciali del disegno di legge e mi limito a brevi osservazioni su alcuni passaggi interessanti la riforma radicale del Senato su cui vi sono molteplici occasioni di dissenso. Desta serie perplessità l’idea di organizzare a livello costituzionale il cumulo fra mandati locali e nazionali nel Senato revisionato. Rimane un rebus comprendere come tale somma di attività sia esercitabile in modo accettabile... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)