
Da marzo a ottobre 2015, in parallelo con gli eventi organizzati a Milano, con il patrocinio di Expo, si terrà a Venezia “Aquae 2015”. E’ previsto un articolato programma di eventi, fiere, esposizioni, convegni dedicati all’acqua, in tutte le sue possibili declinazioni, come elemento fondamentale della vita . In quest’ottica la Rivista Federalismi ha pensato di raccogliere diversi studi dedicati ad esaminare l’acqua come alimento : un tema di studio attuale e ricco di implicazioni giuridiche complesse. Non vi è dubbio infatti che a Venezia, in correlazione con la tematica generale di Expo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, gli usi agricoli ed agroalimentari dell’acqua avranno un ruolo chiave . Si è scelto pertanto di pubblicare alcune delle relazioni, aggiornate e corredate di un ampio apparato bibliografico, presentate alla Scuola S. Anna di Pisa nell’ambito della VII Giornata sulla sicurezza alimentare dedicata proprio alla “qualità e sicurezza dell’acqua come alimento” . Merita segnalare ai lettori che sul tema dell’acqua, in tutti i suoi diversi aspetti di rilevanza per il diritto, è in corso un articolato Progetto di ricerca PRIN 2010, diretto ad analizzare “L'acqua: risorsa non riproducibile, bene pubblico, fattore di sviluppo, causa di guerra”, coordinato, a livello nazionale, dal prof. Sandro Staiano dell’Univ. Federico II di Napoli... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)