
Con delibera n. 10/15/CONS, l’AGCom ha ingiunto a Telecom Italia S.p.A. il pagamento della somma di euro 232.000,00 per il mancato raggiungimento degli obiettivi di qualità del servizio universale per l’anno 2013, determinati dalla delibera 644/12/CONS.
In particolare, nel corso dell’istruttoria, l’Autorità ha rilevato l’inadempienza dell’operatore incaricato del servizio universale rispetto agli indicatori di qualità relativi al “Tempo di riparazione dei malfunzionamenti” ed ai “Tempi di risposta alle chiamate ai servizi di assistenza clienti”.
L’AGCom ha ritenuto di applicare la suindicata sanzione avendo riscontrato una “grave battuta di arresto” in termini di qualità nell’erogazione dei servizi che ha comportato “una lesione del diritto degli utenti di usufruire, in maniera rapida ed efficiente, dei servizi di riparazione dei malfunzionamenti e di assistenza telefonica” messi a disposizione dalla Società sulla quale grava l’obbligo legislativo di garantire il servizio universale.
D.C.
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)