
Il transessualismo e il c.d. costringimento al bisturi è stato di recente oggetto di un forte dibattito giurisprudenziale che ha visto dialogare le tre Corti poste al vertice del sistema di tutela multilivello dei diritti fondamentali. La giurisprudenza, sia nazionale che sovranazionale, annovera l’identità di genere fra i diritti fondamentali della persona, quale uno dei paradigmi dello sviluppo della sua personalità. In ciò si apprezza il ruolo determinante dei giudici, che, attraverso le tecniche interpretative delle Carte dei diritti, sono riusciti, a riconoscere e garantire il diritto fondamentale della identità personale delle persone transessuali. Proprio le vicende personali alla base delle pronunce della presente analisi dei tre giudici di vertice fungono da laboratorio privilegiato al fine di vagliare quale sia il grado di dialogo fra corti nella tutela dei diritti fondamentali e come tale dialogo si manifesta alla luce degli ultimi indirizzi giurisprudenziali nel quadro della tutela multilivello dei diritti... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)