Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 Corte di Cassazione, Sentenza n. 7260/2018, Il diritto all'autodeterminazione nel caso di errore diagnostico

Il diritto all’autodeterminazione nel caso di errore diagnostico.

 

Cass. civ., sez. III, 23 marzo 2018, n. 7260

 

Pres. G. Travaglino – Est. P. Spaziani – M.A. e D.P.F. (Avv. Claudio Pellicciari) c. MA.MA.FR. (Avv. Francesco Lauri) e altri.

 

Patologia ad esito infausto – Ritardo diagnostico - Diritto all’autodeterminazione – Lesione - Onere della prova - Perdita di chance – Non necessita -  Autonomo apprezzamento sul piano sostanziale della lesione del diritto all’autodeterminazione.

 

La violazione del diritto del paziente di determinarsi liberamente nella scelta dei propri percorsi esistenziali, derivante dal colpevole ritardo diagnostico di una patologia a esito certamente infausto, integra la lesione di un bene autonomamente apprezzabile sul piano sostanziale, che non richiede l’assolvimento di ulteriori oneri argomentativi e probatori della parte attrice. Infatti, in tale ipotesi il paziente subisce una menomazione reale, certa ed effettiva, che non può essere delineata sulla base di specifiche possibilità di vita alternative (c.d. perdita di chances), bensì relativa ad una situazione soggettiva di libertà immediatamente riconducibile al valore supremo della dignità.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       S. B. 



Execution time: 25 ms - Your address is 18.117.12.192
Software Tour Operator