Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 Consiglio di Stato, Sentenza n. 4986/2018, Deve essere conoscibile l’iter logico seguito dall'Amministrazione per l’assegnazione del tetto di spesa

Deve essere conoscibile l’iter logico seguito dall’Amministrazione per l’assegnazione del tetto di spesa

 

Consiglio di Stato sez. III, 20/08/2018, n. 4986

 

Pres. Lipari, Est. Santoleri - Laboratorio Analisi Caliò S.a.s. c. Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ed altri.

 

Servizio sanitario nazionale - determinazione della spesa sanitaria - tetti di spesa - obbligo di motivazione

 

E’ fondato il ricorso presentato dalla società appellante - che esegue, in regime di accreditamento, prestazioni sanitarie specialistiche per il Servizio Sanitario della Regione Calabria - avverso l’accordo contrattuale, ex art. 8 quinquies del D.Lgs. n. 502/1992, stipulato tra la medesima  e la ASP di Cosenza, con la quale quest’ultima ha attribuito alla Società appellante un tetto massimo annuo per il 2014 (pari ad euro 137.107,54) di gran lunga inferiore a quello stabilito per la stessa in sede di programmazione regionale (alla quale era stato assegnato un budget lordo, comprensivo quindi anche dei ticket, per l'anno 2014 di Euro 196.698,00).

E infatti, nonostante l’assegnazione del tetto di spesa abbia natura di atto di programmazione, e non sia dunque sottoposto ad un particolare obbligo di motivazione, deve comunque essere possibile ricostruire l’iter logico seguito dall’Amministrazione per la sua individuazione. Nello specifico, devono essere resi noti i criteri, anche matematici, utilizzati per la fissazione del minor budget, specie se la riduzione del tetto di spesa sia stata effettuata in modo differenziato a seconda degli operatori accreditati.

 

G.B.



Execution time: 10 ms - Your address is 3.128.206.8
Software Tour Operator