
Abstract [It]: Il saggio esamina contenuto ed effetti della declinatoria di giurisdizione del giudice contabile. L’analisi, sincronica e diacronica, del codice della giustizia contabile e delle altre fonti in tema di translatio intergiurisdizionale autorizza la ricostruzione del fenomeno traslativo negli inediti termini della “riassunzione mediante riproposizione”, conservando l’unità del rapporto processuale.
Abstract [En]: The essay examines the content and effects of the accounting judge’s denial of jurisdiction. The synchronic and diachronic analysis of the code of accounting justice and other sources regarding inter-jurisdictional translatio authorizes the reconstruction of the translational phenomenon in the unedited terms of the “request for a wakening by re-proposal”, while maintaining the unity of the processual relation.
Sommario: 1. Il testo originario dell’art. 17 c.g.c. ed i suoi precedenti. – 2. Il nuovo testo. – 3. Il termine per la translatio. – 4. La conservazione degli effetti della domanda. – 5. Riassunzione del processo o riproposizione della domanda? – 6. Diversità soggettiva ed identità oggettiva delle domande. – 7. L’invito a dedurre. – 8. Il regolamento di giurisdizione d’ufficio. – 9. Impugnazione della declinatoria e riproposizione della domanda. – 10. Le decadenze e preclusioni. – 11. Le prove. – 12. I provvedimenti cautelari.
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)