
Dopo avere varato una micro riforma costituzionale, seppure con l’avallo referendario, quale quella della riduzione del numero dei parlamentari, l’attuale parlamento pare determinato ad approvare, non come estensione ma come modalità, una macro riforma della Costituzione, quale quella che prevede la modifica di un articolo, il 9, posto tra i principi fondamentali, e l’art. 41, che è disciplinato nella prima parte del testo costituzionale. Paradossi del legislatore, si dirà. Che non devono passare sotto silenzio, specialmente dei costituzionalisti.... (segue)
ITALIA - PAPER
Sull’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei ministri
Eugenio De Marco (09/04/2025)
ITALIA - PAPER
Introduzione a una ricerca sulla sicurezza e sui rischi del lavoro: quadro normativo e prassi internazionali
Tiziano Treu e Michele Faioli (25/02/2025)
ITALIA - PAPER
Atti del convegno 'Lo psicologo di base: uno sguardo psicologico e giuridico rispetto a opportunità e criticità'
Cecilia Serena Pace e Piera Maria Vipiana (a cura) (10/02/2025)