
Dopo avere varato una micro riforma costituzionale, seppure con l’avallo referendario, quale quella della riduzione del numero dei parlamentari, l’attuale parlamento pare determinato ad approvare, non come estensione ma come modalità, una macro riforma della Costituzione, quale quella che prevede la modifica di un articolo, il 9, posto tra i principi fondamentali, e l’art. 41, che è disciplinato nella prima parte del testo costituzionale. Paradossi del legislatore, si dirà. Che non devono passare sotto silenzio, specialmente dei costituzionalisti.... (segue)
Il diritto costituzionale all’insularità
Tommaso E. Frosini (16/11/2022)
Maurizio Fioravanti interprete del costituzionalismo
Tommaso E. Frosini (25/08/2022)
La dimensione costituzionale del consenso popolare
Tommaso E. Frosini (12/07/2022)