Abstract [It]: Una delle traiettorie principali e irrinunciabili del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che si propone di costituire, a sua volta, un passaggio fondamentale per la modernizzazione del Paese nel suo complesso, è costituita dalla missione 4), focalizzata sull’istruzione e sulla ricerca e dalle riforme in questa prefigurate. Tale missione si colloca, in termini sistemici, al crocevia di differenti priorità e di diversi assi strategici del Piano; la sua stessa impostazione costituisce, al tempo stesso, un presupposto essenziale sia per superare gli squilibri strutturali, di natura sociale e territoriale, storicamente sussistenti fra Nord e Sud del Paese sia per favorirne, in una prospettiva più contingente, la ripresa economica e la coesione complessiva dopo la crisi generata dalla pandemia. Nello scritto sono analizzate, in modo più specifico, la Riforma degli Istituti tecnici superiori e la Riforma del reclutamento e della formazione dei docenti.
Title: Education reforms in the National Recovery and Resilience Plan
Astract [En]: One of the main and inalienable trajectories of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) which aims to constitute, in turn, a fundamental step for the modernization of the country as a whole, is constituted by mission 4), focused on education and on research and the reforms envisaged in it. This mission is placed, in systemic terms, at the crossroads of different priorities and different strategic axes of the Plan; its very approach constitutes, at the same time, an essential prerequisite both to overcome the structural imbalances, of a social and territorial nature, historically existing between the North and South of the country and to favor, in a more contingent perspective, economic recovery and cohesion overall after the crisis generated by the pandemic. The paper analyzes, in a more specific way, the Reform of Higher Technical Institutes and the Reform of the recruitment and training of teachers.
Parole chiave: Istituti tecnici superiori, Riforme dell’istruzione, reclutamento e formazione docenti
Keywords: Higher technical institutes, education reforms, teacher recruitment and training
Sommario: 1. Premessa. La missione istruzione al crocevia di diverse priorità del Piano. 2. La logica complessiva della Missione 4). 3. I limiti attuali e le condizioni di successo della Riforma degli Istituti tecnici superiori. 4. L’istituzione del Sistema terziario dell’istruzione tecnologica superiore. 5. La Riforma del sistema di reclutamento e di formazione degli insegnanti. 6. Osservazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)