Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 Sicilia - Consiglio Giustizia Amministrativa, Sentenza n. 351/2022, È rilevante e non manifestamente infondata la q.l.c. sull’obbligo vaccinale del personale sanitario previsto dall’art. 4 del d.l. 44/2021

 

Pres. R. De Nictolis; Est. M.S. Boscarino - Omissis (avv.ti V. Sparti e R. De Petro) - c. Università degli Studi di Palermo (Avvocatura distrettuale) – con intervento ad adiuvandum di ANIEF (avv.ti N. Zampieri e W. Miceli)

Obbligo vaccinale – sospensione esercizio professioni sanitarie – legittimità costituzionale – inadeguatezza farmacovigilanza – inadeguatezza triage pre-vaccinale – stato di salute dei soggetti obbligati – condizione non rispettata - q.l.c. – rilevante – non manifestamente infondata

IL CGA ha sollevato questione di legittimità costituzionale:

a) dell’art. 4, commi 1 e 2, del d.l. n. 44/2021 (convertito in l. n. 76/2021), nella parte in cui prevede, da un lato l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e, dall’altro lato, per effetto dell’inadempimento all’obbligo vaccinale, la sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie, per contrasto con gli artt. 3, 4, 32, 33, 34, 97 della Costituzione, sotto il profilo che il numero di eventi avversi, la inadeguatezza della farmacovigilanza passiva e attiva, il mancato coinvolgimento dei medici di famiglia nel triage pre-vaccinale e comunque la mancanza nella fase di triage di approfonditi accertamenti e persino di test di positività/negatività al Covid non consentono di ritenere soddisfatta, allo stadio attuale di sviluppo dei vaccini antiCovid e delle evidenze scientifiche, la condizione, posta dalla Corte costituzionale, di legittimità di un vaccino obbligatorio solo se, tra l’altro, si prevede che esso non incida negativamente sullo stato di salute di colui che è obbligato, salvo che per quelle sole conseguenze “che appaiano normali e, pertanto, tollerabili”;

b) dell’art.1 della l. 217/2019, nella parte in cui non prevede l’espressa esclusione dalla sottoscrizione del consenso informato delle ipotesi di trattamenti sanitari obbligatori, e dell’art. 4, del d.l. n. 44/2021, nella parte in cui non esclude l’onere di sottoscrizione del consenso informato nel caso di vaccinazione obbligatoria, per contrasto con gli artt. 3 e 21 della Costituzione.

A.C.



Execution time: 21 ms - Your address is 3.137.161.251
Software Tour Operator