
Abstract [It]: Il contributo si propone di verificare la compatibilità della normativa sul Golden Power con il diritto di stabilimento ai sensi dell'articolo 49 del TFUE. Sebbene, a nostro avviso, l'attuale configurazione della disciplina garantisca un'adeguata protezione del tessuto imprenditoriale locale dagli intenti predatori degli investitori stranieri, essa non sembra tenere in considerazione la necessità di dover bilanciare gli interessi economici locali con il suddetto principio di diritto europeo.
Title: Foreign direct investment control between the protection of strategic assets and the protection of investors. Compatibility issues
Abstract [En]: This article aims to verify the compatibility of the Golden Power regulations with the right of establishment under Article 49 TFEU. Although, in our opinion, the current configuration of the discipline guarantees adequate protection to the local business fabric from the predatory intentions of foreign investors, it does not seem to take into consideration the need to have to balance local economic interests with the aforementioned principle of European law.
Parole chiave: golden power, diritto di stabilimento, assets strategici, investitori, compatibilità
Keywords: golden power, right of establishment, strategic assets, investors, compatibility
Sommario: 1. Considerazioni introduttive. 2. Il Golden Power a seguito degli interventi governativi emergenziali. 2.1 L’ambito di applicazione della disciplina nell’esperienza italiana. 2.1.1 ... e in quella di alcuni Paesi europei. 3. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)