Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 TAR SICILIA, Sentenza n. 881/2023, Il criterio del minor prezzo per l’affidamento di prestazioni sanitarie standardizzate

 

T.A.R. Sicilia, sez. I, 20 marzo 2023, n. 881

 

Pres. Veneziano, Est. Pignataro – Oncopath S.r.l. (Avv. Gianfranco Pignatone) c. Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù (Avv. Carmelo Pietro Russo) e nei confronti di Istituto Diagnostico Varelli S.r.l. (Avv.ti Patrizia Kivel Mazuy e Maria Rosaria Amodio)

Appalti in sanità –Refertazione campioni istologici in formalina per diagnosi biopsie/organi – Affidamento del servizio – Caratteri dell’attività di refertazione - Linee Guida SIAPeC – Standardizzazione – Criterio del minor prezzo - Legittimità - Ragioni.

Il servizio oggetto dell’appalto consistente nella refertazione e trasporto di campioni istologici, rappresenta una prestazione medico-sanitaria per il cui proficuo espletamento hanno rilevanza le Linee Guida emanate dalla Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia (SIAPeC), ove, tra i relativi obiettivi figura, testualmente, quello di “Standardizzare”.

Più in particolare, nella misura in cui i parametri qualitativi e temporali di esecuzione e resa della prestazione da svolgere secondo le richiamate Linee Guida, non richiedono l’elaborazione di soluzioni personalizzate diverse, caso per caso, bensì l’esecuzione di attività ripetitive, va esclusa la natura intellettuale del servizio.

Per tali ragioni, la Stazione Appaltante ha, ragionevolmente e correttamente, condotto l’appalto de quo alla fattispecie prevista dall’art. 95, comma 4, lett. b), del Codice dei Contratti Pubblici, secondo cui le forniture con caratteristiche standardizzate possono essere affidate sulla base del criterio del minor prezzo.

                                   E. F.



NUMERO 12 - ALTRI ARTICOLI

Execution time: 10 ms - Your address is 3.14.129.59
Software Tour Operator