
Abstract [It]: L’articolo si propone di analizzare i principali nodi in tema di iniziativa referendaria. L’introduzione delle firme digitali ha accelerato il procedimento di raccolta delle sottoscrizioni, ma non è in grado di “rianimare” l’istituto referendario. Nemmeno l’attivismo dei Consigli regionali riesce a garantire il superamento dello scoglio del quorum strutturale, dimostrando che solo l’attivismo dei partiti può assicurare l’efficacia della consultazione referendaria.
Title: Notes on the most recent issues of the referendum initiative
Abstract [En]: The purpose of this assay is to analyze the main problems about the referendum initiative. The collection of digital signatures failed “to revive” the referendum. Not even regional initiative can fill the void left by political parties.
Parole chiave: firma digitale, referendum, Consigli regionali, partiti politici, quorum strutturale
Keywords: Digital signatures, referendum, regional Councils, political parties, structural quorum
Sommario: 1. Premessa. 2. Le recenti innovazioni legislative. 3. La raccolta digitale delle firme: pregi e difetti della novella legislativa. 4. L’iniziativa referendaria regionale e attivismo dei Consigli regionali: presupposti e implicazioni. 5. La proposta di ridurre o eliminare il quorum strutturale. 6. (Segue): Crisi del referendum come riflesso della crisi della mediazione partitica.
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)