Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 Corte di Giustizia, Sentenza del 13/07/2023, Sull’irricevibilità della domanda pregiudiziale contro l’obbligo vaccinale e sulla competenza degli SM a definire le proprie politiche sanitarie anche nel caso di autorizzazioni di matrice UE

Rel. A. Prechal, Pres. M.L. Arastey Sahún, F. Biltgen, N. Wahl e J. Passer (giudici), avvocato generale M. Szpunar, D. Dittert (cancelliere)

 

Rimessione CGUE – Vaccinazione obbligatoria – Validità autorizzazioni all’immissione in commercio – Art. 94 del regolamento di procedura della CGUE – Irricevibilità del ricorso.

Disposizioni che definiscono la politica sanitaria – Autorizzazione immissione in commercio basata su un Regolamento UE – Competenza SM – riconosciuta.

 

Il giudice nazionale, nel sottoporre una questione pregiudiziale con la quale si interroga sulla validità delle autorizzazioni all'immissione in commercio condizionate concesse per un vaccino, nella misura in cui dubita della validità di tali autorizzazioni in rapporto all'obbligo vaccinale contro la pandemia da COVID-19, deve scrupolosamente fornire tutti gli elementi necessari previsti dall'articolo 94 del regolamento di procedura della Corte. In caso contrario, la Corte di Giustizia è tenuta a dichiarare irricevibile il ricorso in quanto non emerge il collegamento che il giudice del rinvio stabilisce tra la controversia di cui al procedimento principale e le disposizioni del diritto dell’Unione delle quali si chiede l’interpretazione,

Anche con riferimento alle questioni connesse alla libera circolazione, l'autorità nazionale è tenuta a indicare l'elemento di transnazionalità che viene in rilievo.

 

Resta fermo la competenza degli Stati membri ad adottare le disposizioni destinate a definire la propria politica sanitaria, anche nelle ipotesi in cui l'autorizzazione all'immissione in commercio si basi su un regolamento Ue.

E. F.



Execution time: 32 ms - Your address is 3.12.149.119
Software Tour Operator