Log in or Create account

NUMERO 8 - 12/03/2025

 La sentenza n. 195 del 2024 della Corte costituzionale: commento a prima lettura

Abstract [It]: La garanzia del diritto alla salute esige una tutela che prevale su valori e interessi non equiparabili ad altre tipologie di diritti incomprimibili tutelati dalla Costituzione; dovrebbe rimanere fermo, però, il limite delle risorse finanziarie disponibili, tenuto anche conto delle regole fiscali di governance europea, almeno se in bilancio sussistono spese indistinte.

 

Title: The judgment no. 195 of 2024 of the Constitutional Court: A First Reading Commentary

Abstract [En]: The guarantee of the right to health requires protection that takes precedence over values and interests that cannot be compared to other types of non-derogable rights protected by the Constitution. But the limit of available financial resources remains, also considering the European fiscal governance rules, at least if there are in the budget indistinct expenses.

 

Parole chiave: diritti fondamentali, diritto alla salute, vincolo di bilancio, regole fiscali europee, bilanciamento dei valori, coordinamento finanziario

Keywords: fundamental rights, right to health, budgetary constraints, European fiscal rules, balancing of values, financial coordination

 

Sommario: 1. Premessa: le questioni. 2. Precisazioni in tema di “bilanciamento” dei diritti incomprimibili e risorse finanziarie disponibili. 2.1. Il precedente della sentenza n. 416 del 1995. 3. Uno spunto in tema di “coordinamento della finanza pubblica”. 4. Segue: bilanciamento e transitorietà delle misure di coordinamento finanziario. 5. I punti 10 e 11 del Considerato in diritto. 6. L’asserita sussistenza di disponibilità “indistinte” nei bilanci pubblici. 7. Il nucleo dei diritti incomprimibili. 8. Una breve conclusione.



Execution time: 76 ms - Your address is 18.97.9.171
Software Tour Operator