Log in or Create account

NUMERO 16 - 04/06/2025

 Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico

Abstract [It]: Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo sono le attività che l’Amministrazione penitenziaria svolge a favore dei soggetti incarcerati per finalità cautelari o per l’espiazione della pena detentiva. Sebbene l’organizzazione e la gestione del sistema carcerario siano sempre state ricondotte a funzioni pubbliche di ordine, vi sono alcuni elementi, tanto nella legge n. 354/1975 sull’ordinamento penitenziario quanto in poche disposizioni disseminate nella legislazione speciale, che fanno ipotizzare che il trattamento possa, più correttamente, inquadrarsi in una fattispecie di servizio pubblico. In particolare, le norme sulla possibile realizzazione di istituti carcerari con lo strumento della finanza di progetto (art. 43 d.l. n. 1/2012) delineano probabilmente una peculiare forma di concessione di servizio pubblico. La ricostruzione in tali termini del trattamento potrebbe permettere di rimeditare anche la tutela dei detenuti rispetto agli atti – generali e puntuali – dell’Amministrazione penitenziaria che dispongono sugli elementi del trattamento stesso, oggi affidata all’istituto del reclamo ex art. 35-bis e 69 l. n. 354/1975.

 

Title: Penitentiary treatment and re-educational treatment as species of public service

Abstract [En]: Penitentiary treatment and re-educational treatment are the activities that the penitentiary administration carries out in favour of incarcerated individuals for precautionary purposes or for the expiation of the sentence. Although the organization and management of the prison system have always been ascribed to public order functions, there are some elements, both in law no. 354/1975 on the prison system and in a few provisions scattered in the special legislation, that suggest that the treatment could, more correctly, be classified as a type of public service. In particular, the rules on the construction of prisons with the instrument of project finance (art. 43 of Legislative Decree no. 1/2012) probably allow to identify a peculiar form of public service concession. The reconstruction of the treatment in these terms could also allow to reconsider the protection of prisoners with respect to the acts – general and specific – of the Prison Administration that provide for elements of the treatment, today entrusted to the complaint provided by art. 35-bis and 69 of Law No. 354/1975.

 

Parole chiave: Trattamento penitenziario; trattamento rieducativo; servizio pubblico; servizio penitenziario; concessione di servizio pubblico

Keyword: Penitentiary treatment; re-educational treatment; public service; correctional service; public service concession

 

Sommario: 1. Organizzazione e gestione degli istituti penitenziari e funzioni di ordine. 2. Funzione e servizio pubblico (cenni ricostruttivi). 3. Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo. 4. Alcuni spunti desumibili dalla legislazione: la finanza di progetto e la concessione della gestione dell’infrastruttura carceraria. 5. L’esperienza applicativa italiana della finanza di progetto per la gestione carceraria. 6. La natura di servizio pubblico del trattamento e il “grave pregiudizio all’esercizio dei diritti”. Spunti conclusivi.



Execution time: 39 ms - Your address is 18.97.9.172
Software Tour Operator