Log in or Create account

NUMERO 16 - 04/06/2025

 L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese

Abstract [It]: L’art. 49.3 della Costituzione francese delinea un complesso meccanismo fiduciario che costituisce una vera «arme fatale» a disposizione del Governo nei confronti dell’Assemblea Nazionale, in special modo nei periodi, come quelli verificatosi dalle elezioni legislative del 2022 in poi, in cui non si verifica il c.d. fait majoritaire. Tale meccanismo, per le sue peculiarità, risulta difficilmente assimilabile ai più consueti meccanismi fiduciari, come il caso della questione di fiducia italiana.

 

Title: The fatal weapon of rationalised French parliamentarianism in the prism of comparative law

Abstract [En]: Article 49.3 of the French Constitution outlines a complex fiduciary mechanism that constitutes a truly «arme fatale» at the disposal of the government vis-à-vis the National Assembly, especially in periods, such as those occurring from the 2022 legislative elections onwards, when the “fait majoritaire” does not occur. This mechanism, due to its peculiarities, is difficult to assimilate with the more usual fiduciary mechanisms, such as the case of the Italian question of confidence

 

Parole chiave: Fiducia; art. 49.3 Cost; V Repubblica francese; fait majoritaire; questione di fiducia

Keywords: confidence; art. 49.3 Cost.; fifth french Repubic; fait majoritaire; question of confidence

 

Sommario: 1. Premessa. Un peculiare strumento di razionalizzazione. 2. La faticosa gestazione nel tramonto della IV Repubblica. 3. «L’arme fatale» dell’attivismo legislativo dei governi francesi. 4. Prassi applicativa e presidenzialisme minoritaire. 5. Per una difficile comparazione con la questione di fiducia italiana. Considerazioni conclusive.



Execution time: 54 ms - Your address is 18.97.9.172
Software Tour Operator