
Abstract [It]: Il saggio analizza l’incidenza delle regole costituzionali non scritte nella genesi degli Esecutivi nel contesto della progressiva frammentazione che ha interessato i sistemi politici di Spagna e Italia. Punto di osservazione privilegiato è il ruolo che il Capo dello Stato svolge tra l’inizio delle consultazioni e la formazione del nuovo Esecutivo, rispetto al quale l’ultimo decennio ha visto interessanti fluttuazioni tra continuità e innovazione nelle regole non scritte.
Title: The role of the Head of State in the genetic phase of the Executive in Spain and Italy. Between modification and maintenance of unwritten constitutional rules
Abstract [En]: The essay analyses the incidence of unwritten constitutional rules in the Executive genesis in the context of a progressive fragmentation that has affected the political systems of Spain and Italy. The privileged point of observation is the role that the Head of State plays between the start of consultations and the formation of the new Executive, during which the last decade has seen interesting fluctuations between continuity and innovation in the unwritten rules.
Parole chiave: regole non scritte; multipartitismo; frammentazione partitica; Capo di Stato; crisi politica
Keywords: unwritten constitutional conventions; multipartitism; political fragmentation; Head of State; political crisis
Sommario: 1. La progressiva frammentazione dei sistemi politici. Brevi considerazioni di contesto. 2. La riconfigurazione del sistema politico spagnolo e il superamento del bipartitismo imperfetto. 3. Le consultazioni e l’indicazione del candidato alla presidenza del Governo in Spagna. Deboli innovazioni e mantenimento delle regole costituzionali non scritte. 4. Attori e fattori di produzione delle regole costituzionali non scritte nella forma di governo italiana. 5. Alcune note conclusive e di riflessione sul ruolo del Capo dello Stato nella creazione e applicazione delle regole non scritte.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)