
![]() Gli interventi, oltre che celebrativi, risultano essere un momento di riflessione sulla attualità della Carta Costituzionale rispetto ad una società profondamente mutata negli ultimi decenni e, conseguentemente, sulla necessità di avviare un processo di riforme della stessa. Lo spazio di approfondimento dedicato a questa importante tappa per il nostro Paese, si arricchisce, inoltre, di documenti preziosi come il saggio di Enzo Cheli sul problema storico della Costituente, e ancora la copia della ristampa anastatica del documento originale (Archivi di Stato). Viene, infine, pubblicato il discorso tenuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Camera dei Deputati lo scorso 23 gennaio. |
In ricordo di Giorgio Napolitano: Convegno del 7 luglio 2016 'La presidenza più lunga: i poteri del Capo dello Stato e la Costituzione'
(24/09/2023)
Dossier 'Legge di delegazione europea 2022-2023 - A.C. 1342'
(23/09/2023)
Dossier 'Conferenza interparlamentare sul contributo dei Parlamenti nazionali al miglioramento della politica agricola comune'
(23/09/2023)
Dossier 'Disciplina dell'attività di guida professionale di pesca'
(23/09/2023)
Dossier 'Definizione dei requisiti e degli standard minimi per il riconoscimento e l'accreditamento degli istituti tecnologici superiori (ITS Academy)'
(23/09/2023)