Non sono in via di principio inibite nuove spese alla Regione in disavanzo sanitario
(28/04/2025)
Criticità del bilanciamento della spesa costituzionalmente necessaria con la cd. spesa indistinta a fronte di risorse scarse alla luce della nuova Governance europea
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 26 febbraio 2025 (della Regione Puglia)
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 5 marzo 2025 (della Regione Campania) n. 13
Corte dei Conti contro Regione Campania. Ricorso per legittimità costituzionale 3 marzo 2025, n. 53
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
L’approccio One Health e la sua concreta attuazione attraverso il diritto: resoconto del kick-off meeting del Modulo Jean Monnet “PROHTECT''
Alessandra Coiante e Cecilia Valeria Sposato (22/04/2025)
Osservatorio di aprile 2025
Osservatorio di diritto sanitario (22/04/2025)
Osservatorio di diritto sanitario
(22/04/2025)
Normativa - Organizzazione sanitaria
Decreto n. 12/2025, La tabella unica nazionale per le lesioni c.d. macropermanenti in Gazzetta Ufficiale
S. Corso (22/04/2025)
Normativa -
Reg. n. 327/2025, L’avanzamento della sanità digitale. Dallo spazio europeo dei dati sanitari all’ecosistema dati sanitari
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 362/2025, Sulla legittimità del diniego di affissione di manifesti contrari al farmaco abortivo RU486
A. Coiante (22/04/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Organizzazione sanitaria
Corte Costituzionale, Sentenza n. 32/2025, Registro tumori Calabria: gli obblighi di riferire della Giunta non interferiscono con le attribuzioni del Commissario ad acta
M. Bergo (22/04/2025)
Corte Costituzionale, Sentenza n. 25/2025, Requisito linguistico per il riconoscimento della cittadinanza in caso di disabilità
S.M. Spina (22/04/2025)
Non sono in via di principio inibite nuove spese alla Regione in disavanzo sanitario
(28/04/2025)
Criticità del bilanciamento della spesa costituzionalmente necessaria con la cd. spesa indistinta a fronte di risorse scarse alla luce della nuova Governance europea
(28/04/2025)
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 26 febbraio 2025 (della Regione Puglia)
(28/04/2025)
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 5 marzo 2025 (della Regione Campania) n. 13
(28/04/2025)
Corte dei Conti contro Regione Campania. Ricorso per legittimità costituzionale 3 marzo 2025, n. 53
(28/04/2025)