stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
ll caos normativo in materia di province
Servirebbe una relazione di portata assai più vasta di quanto non si possa fare in questa sede per dare anche solo alcuni spunti che aiutino a districarsi nel disordine che ormai regna sovrano in materia di province. La prima – banale, forse, ma necessaria - osservazione da fare attiene, infatti, alla constatazione di un vero e proprio caos normativo che si è creato da due anni a questa parte, a partire cioè dagli interventi del governo Monti in materia. Da allora ad oggi – per rimettere in fila quanto è accaduto – la successione temporale dei fatti è a tutti nota, ma riepilogarla dà già di per se la misura del problema. Dicembre 2011: l’art. 23 del decreto Salva Italia (d.l. n. 201/2011) svuota le province, limitando le funzioni a quelle di “indirizzo e coordinamento” dell’attività dei comuni; ne trasforma gli organi di governo, eliminando la giunta e lasciando solamente Presidente e Consiglio provinciale, eletti in secondo grado. Luglio 2012: l’art. 17 del decreto Spending Review (d.l. n. 95/2012) riassegna alle province le funzioni tradizionalmente di competenza dell’ente di area vasta e contestualmente prevede un piano di riordino territoriale, sulla base dei criteri e dei requisitiminimi definiti dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 luglio 2012 (350.000 abitanti e 2500 Kmq)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)