
Abstract [It]: L’articolo si propone di presentare, a mo’ di introduzione, i problemi, le esperienze e le prospettive del voto elettronico in prospettiva comparata, alla luce dei saggi del panel «Voto elettronico: sfide e prospettive a longitudini e latitudini diverse», tenutosi nell’ambito del convegno “Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico”, organizzato dall’Italian Chapter della International Society of Public Law - ICON-S).
Abstract [En]: The article aims to present, as an introduction, the problems, experiences and perspectives of electronic voting in comparative perspective, in the light of the essays of the panel "Electronic voting: challenges and perspectives at different longitudes and latitudes", held during the conference "The new technologies and the future of public law", organized by the Italian Chapter of the International Society of Public Law - ICON-S.
Sommario: 1. Il voto elettronico, strumento utile a tutelare della democrazia rappresentativa; 2. Le votazioni alla prova della tecnologia: dalla scheda di carta al voto elettronico; 3. Il voto elettronico, tra votazioni elettive e votazioni deliberative; 4. L’esperienza italiana e le prospettive (anche al tempo del coronavirus). Cenni.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)