stato » dottrina
-
di Stefano Ceccanti
L'America di Claudio Lodici dai Padri Fondatori ad Obama
"Governare l'America. Enciclopedia della politica Usa": è il titolo di un ampio e-book di oltre 650 pagine di Claudio Lodici edito da Il Glifo. Nell'anno delle Presidenziali vale la pena di leggerlo per uno sguardo documentato di lungo periodo. Il testo parte da un'introduzione centrata in buona parte sulla novità di Obama, alla guida di un'America "direttore d'orchestra" del mondo, leader in una logica cooperativa, a differenza dell'unilateralismo di Bush. Un Obama almeno apparentemente in difficoltà, specie se di ragiona in un'ottica a breve, dopo le ultime elezioni di medio termine e la crescita di influenza del Tea Party sui Repubblicani (che ha contribuito a polarizzare fortemente un sistema fondato sulla logica del compromesso) e per di più alla prese anche con la giurisprudenza della Corte Suprema che, togliendo limiti al finanziamento delle campagne elettorali, favorisce obiettivamente i Repubblicani, cui sono legati i gruppi economicamente più forti... (segue)
+ Governare l'America (di Claudio Lodici)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)