
L’Agcom ha pubblicato i risultati della propria indagine conoscitiva relativa all’utilizzo delle c.d. “applicazioni di comunicazione sociale” che consentono lo scambio di contenuti vocali, messaggi, foto e video fra due o più utenti, principalmente attraverso dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc.). In particolare, l’analisi dell’Agcom si è focalizzata sull’ampia diffusione, sui molteplici utilizzi e sull’evoluzione tecnologica che queste applicazioni stanno riscontrando da alcuni anni, nonché sulla loro possibile sostituibilità con i servizi di telefonia voce, SMS e dati, in relazione ai quali sussistono significative differenze in merito alle norme e agli obblighi regolamentari applicabili. A tale riguardo, nell’indagine si evidenzia l’opportunità di considerare in ambito comunitario una nuova definizione di servizi di comunicazione elettronica, strumentale all’eventuale adozione di un level playing field fra i diversi attori in campo (ossia fornitori di servizi di telefonia e di servizi di comunicazione tramite applicazioni).
Con nota di V.M.
21/11/2016
04/03/2016
28/09/2015
29/05/2015
27/02/2015
24/11/2014
19/09/2014
10/06/2014