
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ore:09.30 |
VITERBO | Aula Magna, in Via San Carlo, 32 | Dialoghi sulla certezza e l’affidamento nel diritto |
![]() |
Ore:09.30 |
VITERBO | Università della Tuscia, Aula Magna, Via San Carlo, 32 | Convegno ''La riforma dell'organizzazione amministrativa centrale'' |
![]() |
Ore:10.00 |
VITERBO | Facoltà di Scienze Politiche - Aula Magna. Via San Carlo 32 | Che fine ha fatto la semplificazione amministrativa? Relatori: Mancini M., Ferrari Zumbini M., Vesperini G., Chiti M. P., Sciullo G., Mattarella B. G., Vandelli L. |
![]() |
Ore:09.30 |
VITERBO | Università della Tuscia | I difficili equilibri della responsabilità. Dialoghi tra Corti e Ordinamenti |
![]() |
Ore:15.00 |
VITERBO | Università degli Studi della Tuscia, Aula Magna del Rettorato, Via S.Maria in Gradi, 4 | Costituzione, populismo e sovranismo. Presentazione del volume curato da G. Allegri, A. Sterpa e N. Viceconte Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo, Editoriale scientifica, 2019 Relatori: B. Caravita, M. Savino, M.E. Boschi |
![]() |
Ore:10.00 |
VITERBO | Aula Magna Rettorato Via S.M. in Gradi, 4 | Il Diritto Civile tra Legge e Giudizio |
![]() |
Ore:10.00 |
VITERBO | Aula Magna Rettorato Via S.M. in Gradi, 4 | Robot, energie alternative e big data. Innovazione, diritto e cultura all’inizio del XXI secolo. |
![]() |
Ore:09.30 |
VITERBO | Auditorium, Università degli Studi della Tuscia, Rettorato, Via Sabotino snc, 01100 Viterbo | La trilogia del giudicare Relatori: Presiede avv. prof. Natalino Irti |
![]() |
Ore:14.00 |
VITERBO | Piattaforma Zoom | Come l’abbiamo regolata e come ne stiamo uscendo? L’emergenza Covid dal punto di vista amministrativo e costituzionale: Il caso della Regione Lazio |
![]() |
Ore:15.00 |
VITERBO | Aula Magna Complesso del San Carlo Via San Carlo, 32 | La giustizia in movimento tra leggi di riforma e giurisprudenza |
![]() |
Ore:10.00 |
VITERBO | Aula Magna Santa Maria in Gradi, 4 | La funzione rieducativa della pena tra Costituzione e populismo penale Relatori: Lectio magistralis Dott. Mauro Palma |
![]() |
Ore:9.30 |
VICENZA | Fiera di Vicenza - Padiglione F - Sala Pigafetta | Ordinanze sindacali e sicurezza urbana |
![]() |
Ore:09.30 |
VERONA | Auditorium del Dipartimento di Scienze Giuridiche via Montanari, 9 | Sovranità popolare, corti e pluralismo normativo: il referendum come via alla secessione |
![]() |
Ore:14.30 |
VERONA | Aula Falcone-Borsellino del Dipartimento di Scienze Giuridiche, via C. Montanari 9 | La forma di governo regionale a vent'anni dalla legge costituzionale n. 1 del 1999 Relatori: Introduce e presiede prof. Giampietro Ferri |
![]() |
Ore:09.00 |
VERONA | Aula Cipolla del Dipartimento di Scienze Giuridiche, via C. Montanari 9 | Quale responsabilità per i magistrati? Relatori: Introduce e presiede Alessandro Pajno |
![]() |
VERONA | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche | La responsabilità civile dei magistrati dopo la legge n. 18 del 2015 |
![]() |
|
Ore:09.00 |
VERONA | aula Cipolla del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona | Il regionalismo differenziato. Prospettive italiane e comparate Relatori: Introduce e presiede Franco Gallo |
![]() |
Ore:14.00 |
VERONA | Dipartimento di Scienze Giuridiche – Aula Falcone e Borsellino via Carlo Montanari, 9 | Il governo della Repubblica a trent'anni dalla legge n.400/1988 |
![]() |
VERONA | Università di Verona | L’adesione (mancata) dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (Università di Verona) |
![]() |
|
Ore:09.30 |
VERONA | Università degli Studi di Verona | Law, Territory, and Conflict Resolution |
![]() |
Elenco da 1 a 20
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |