Log in or Create account

FOCUS - Africa N. 1 - 10/04/2019

Focus Africa

Il focus Africa della Rivista federalismi.it, nel riprendere con rinnovato entusiasmo un percorso già intrapreso da tempo e finalizzato ad offrire un attento sguardo esterno sulle vicende africane, presenta un numero in parte rinnovato quanto all’impianto e struttura. Infatti, accanto ai saggi di approfondimento incentrati sulla tematica “Africa e flussi migratori: dal modello repressivo alla migrazione ”, che testimoniano l’attenzione positiva riservata dalla comunità scientifica alla call for papers proposta a suo tempo dalla Rivista, si segnala la novità strutturale dell’introduzione della sezione “Osservatorio della giurisprudenza”. In tale sezione vengono pubblicate e commentate le principali decisioni adottate sia dalle Corti e Commissioni sovranazionali... (segue)


r.c., b.c., t.g., v.p., c.s.

Corti sovranazionali e regionali - Rassegna di giurisprudenza

+ Luigino Manca, La violazione del principio di non discriminazione in materia di cittadinanza di fronte al Comitato africano di esperti sui diritti ed il benessere del minore

+ Federica Polegri, La Commissione africana dei diritti dell’uomo e dei popoli si pronuncia sulle blank amnesties in Uganda (Decisione sulla Comunicazione 431/12 – Thomas Kwoyelo c. Uganda

+ Luigi Zuccari, Riflessioni giuridiche a margine della sentenza Armand Guehi contro Tanzania (2018) della Corte Africana per i Diritti dell’Uomo e dei Popoli

Africa subsahariana francofona - Rassegna di giurisprudenza

+ Giammaria Milani, Termine della legislatura e funzione legislativa: l’Alta Corte costituzionale del Madagascar giudica legittima la delega in favore del Presidente della Repubblica

+ Valentina Carlino, La Corte costituzionale del Benin si pronuncia sulla partecipazione dei partiti politici alle prossime elezioni legislative

Execution time: 26 ms - Your address is 18.220.179.153
Software Tour Operator