
La Corte evidenzia, a seguito di rinvio pregiudiziale, che il regolamento 604/2013, nella determinazione dei criteri per individuare lo Stato membro competente ad esaminare una richiesta di asilo da parte di un cittadino di uno Stato terzo o di un apolide, non si è limitato a disciplinare unicamente i rapporti tra gli Stati membri ma ha previsto una serie di meccanismi e garanzie che permettano al richiedente asilo di essere coinvolto nella procedura e di poter presentare un ricorso effettivo contro la decisione di trasferimento eventualmente adottata alla fine del procedimento di determinazione dello Stato competente. Così, gli Stati non possono dare un’interpretazione restrittiva al diritto di ricorso che escluda la possibilità di impugnare in sede giurisdizionale un’errata applicazione da parte dello Stato membro dei criteri previsti dal regolamento o che non tenga conto delle informazioni presentate dai richiedenti asilo. (segue)
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013