
L’Italia è nuovamente condannata (dopo il caso Cestaro del 2015) per l’operato di reparti della polizia di Stato in occasione delle manifestazioni svoltesi a Genova nel 2001 (in coincidenza del summit del “G8”) e in relazione ai maltrattamenti intenzionali e premeditati subiti dai ricorrenti all’interno della scuola “Diaz-Pertini”. La violazione dell’art. 3 CEDU è constata dalla Corte, ancora una volta, sotto il profilo sostanziale e anche procedurale, poiché l’effettività dell’inchiesta diretta all’accertamento delle responsabilità presuppone l’adozione, da parte dello Stato, di disposizioni di legge che sanzionino le pratiche contrarie all’articolo 3 CEDU. A questo riguardo la Corte, nel censire le fonti e le pratiche di diritto interno rilevanti, dà atto dell’esistenza del progetto di legge sul reato di tortura all’esame del parlamento italiano al momento della sua pronuncia.
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013