
La configurabilità del danno subito dal patrimonio di una società partecipata da soggetti pubblici in termini di “danno erariale” – e il relativo riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice contabile in merito alla responsabilità di amministratori e dipendenti – ha costituito una questione molto controversa, che il recente testo unico ha cercato di risolvere. Dopo aver ripercorso l’evoluzione giurisprudenziale in materia, il contributo si sofferma sulle principali fattispecie di danno erariale configurabili nell’ambito della gestione di queste società, differenziando le ipotesi di danno al patrimonio del socio rispetto a quelle di danno al patrimonio della società. Rilevano, in particolare, le ipotesi di violazione del divieto del soccorso finanziario e di pregiudizio del valore della partecipazione sociale: in tali casi, le soluzioni giurisprudenziali individuate dal giudice contabile dovranno essere rilette alla luce del testo unico, per quanto riguarda in particolare le società in house.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017