
Presentazione di Paola Bilancia
Questa raccolta di saggi prende le mosse da un Convegno svoltosi nell’Università degli studi di Milano nel marzo 2017 organizzato in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo di Torino dal titolo “Democrazia rappresentativa versus democrazia diretta”. In questo evento si è discusso della crisi della democrazia rappresentativa, dovuta alle criticità del rapporto tra governanti e governati, alla debolezza della politica nell’affrontare grandi temi quali gli effetti della globalizzazione, del massiccio ed incontrollato flusso migratorio, nonché delle ricadute della grave crisi finanziaria, economica e di conseguenza sociale che si è abbattuta sul mondo occidentale a partire dal 2007 e con sensibili... (segue)
Il convegno internazionale si pone l’obiettivo di affrontare le questioni di maggiore rilievo nell’ambito del tema del rapporto tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa. Il tema è stato, come noto, oggetto di ampio studio in dottrina: nondimeno, negli ultimi anni esso è tornato prepotentemente al centro del dibattito giuspubblicistico nazionale ed internazionale, tanto che appaiono opportuni una ricognizione ed un approfondimento dei nuovi punti problematici e delle possibili prospettive future... (segue)
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017