
Abstract [It]: Il saggio si propone di esaminare l’impatto dell’emergenza pandemica sul mondo della scuola e le sue componenti individuali, ponendo in evidenza gli aspetti critici e le opportunità per ripensare i processi inclusivi. Al centro, l’uso delle tecnologie digitali e la ridefinizione delle posizioni e delle relazioni che intercorrono fra i vari attori della “scena educativa”.
Title: Among new resistances and manifestations of resilience. School and inclusion in the time of Covid.
Abstract [En]: The essay aims to examine the impact of the pandemic emergency on the school world and its individual components, highlighting critical issues and opportunities for rethinking inclusive processes. At the center, the use of digital technologies and the redefinition of the positions and relationships between the various players in the “educational scene”.
Parole chiave: Costituzione; Covid; scuola; inclusione; tecnologie digitali
Keywords: Constitution; Covid; school; inclusion; digital technologies
Sommario: 1. La scuola nella pandemia, la scuola oltre la pandemia. Riflessioni d’interesse costituzionalistico. 2. L’impatto dell’emergenza Covid sulla popolazione studentesca. 3. La ridefinizione del ruolo della famiglia rispetto alla scuola. 4. La libertà d’insegnamento alla prova dell’emergenza. 5. La riscoperta delle virtù dell’autonomia scolastica.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017