
Abstract [It]: Il contributo affronta il problema della maturazione degli interessi da sospensione in relazione alla moratoria legale dei finanziamenti bancari alle imprese ai sensi dell’art. 56 decreto «Cura Italia». A tal merito, viene criticato l’attuale orientamento dell’ABF, secondo cui tali interessi dovrebbero essere calcolati sulla base del saggio contrattuale applicato all’intero debito residuo: la motivazione è costruita sulla negazione della rilevanza del principio solidaristico nella normativa pandemica, nonostante la riconduzione alla regola di buona oggettiva del testo dell’art. 56. In realtà, l’esistenza di un diretto legame fra buona fede e solidarietà, specie nel contesto pandemico, insieme a diverse ragioni di carattere tecnico, conduce a individuare una diversa soluzione: intesa a contenere il «costo» della sospensione al saggio legale (salvo opportuni correttivi) applicato alle sole rate sospese.
Title: Two years after the “Cura Italia”. Calculation of interest in bank loans suspended due to the Covid-19 emergency
Abstract [En]: The essay deals with the reasons why the criteria for accruing the so-called «suspension interests» of the bank loans moratorium in legislative decree «Cura Italia» should be calculated only on the suspended installments according to legal. In particular, given the function of protecting borrowers, the essay criticizes the current orientation of the ABF, which denies the solidaristic relevance of pandemic rules.
Parole chiave: “Cura Italia”, finanziamenti bancari, Covid-19, emergenza sanitaria
Keywords: “Cura Italia”, bank loans, Covid-19, emergency
Sommario: 1. I problemi proposti dalla disciplina delle moratorie «Cura Italia», con particolare riferimento a quella per le imprese. 2. Il dato normativo «pandemico». 3. L’orientamento in corso di emersione in seno all’ABF: il saggio contrattuale applicato sull’intero debito residuo. 4. Critica: il vettore del principio di solidarietà nella normativa pandemica. 5. Segue: la rilevanza del principio di «solidarietà economica» nell’interpretazione della disciplina emergenziale. 6. Il saggio legale quale proposta alternativa per il calcolo degli interessi «di sospensione».
14/04/2025
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017