Log in or Create account

FOCUS - L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro N. 32 - 29/12/2023

 La parità dei gruppi etnici nella partecipazione alla vita pubblica: la proporzionale e la dichiarazione di appartenenza linguistica

Abstract [It]: L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol si caratterizza per la sua particolare attenzione nei confronti della tutela delle minoranze linguistiche. Il presente saggio analizza questa tutela, considerando soprattutto l’aspetto della partecipazione dei diversi gruppi etnici alla vita pubblica, in vista delle disposizioni sulla proporzionale (etnica) (rilevante sia in ambito di personale, ma anche di edilizia agevolata e cultura) e la dichiarazione di appartenenza linguistica. Partendo dall’Accordo di Parigi, il livello di tutela è stato costantemente ampliato, p.es. estendendolo alla minoranza di lingua ladina, prefiggendosi come primo obiettivo sempre il giusto equilibrio degli interessi dei gruppi linguistici. Per raggiungere questo obiettivo, si ha però anche dovuto stabilire certe eccezioni ai principi generali dell’ordinamento italiano – un fatto che è intrinsecamente in grado di causare tensioni politiche.

 

Title: Ethnic group’s equality in public participation: proportional representation and the declaration of linguistic belonging

Abstract [En]: The autonomy of South Tyrol is characterised, among other aspects, by its particular focus on the protection of linguistic minorities. This essay analyses said protection, mainly considering the aspect of participation of different ethnic groups in public life, in view of the provisions on (ethnic) proportionality (relevant both in the area of personnel, but also in the area of subsidised housing and culture) and the declaration of linguistic affiliation. Starting with the Gruber-De Gasperi Agreement, the level of protection has been constantly raised, e.g. by extending it to the Ladin-speaking minority. The primary objective has always been to strike a fair balance between the interests of the language groups. To achieve this goal, however, it has also been necessary to establish certain exceptions to the general principles of the legal order – a fact that is inherently capable of causing political tension.

 

Parole chiave: autonomia speciale; Alto Adige/Südtirol; tutela delle minoranze; proporzionale; bilinguismo

Keywords: autonomy; South Tyrol; protection of minorities; ethnic proportionality, bilingualism

 

Sommario: 1. Considerazioni generali e premesse. 2. La proporzionale. 2.1. Considerazioni generali. 2.2. La proporzionale in ambiti diversi da quello del personale. 1. Edilizia agevolata. 2. Cultura. 2.3 L’attuazione della proporzionale. 3. La dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico. 4. Considerazioni conclusive.



Execution time: 11 ms - Your address is 18.191.132.193
Software Tour Operator