
Il referendum costituzionale del dicembre 2016 è stato seguito da un immediato tentativo di drammatizzazione (dimissioni del Presidente del Consiglio e denuncia di una pretesa impossibilità di poter far ben funzionare le nostre istituzioni) e poi dalla mancata - quasi ostentata - assenza di riflessione sulle conseguenze istituzionali di una così netta determinazione del corpo elettorale. Non vi è dubbio che il voto negativo sull’ampio ed impegnativo testo di revisione costituzionale di cui all’Atto Camera 2613-D è stato chiarissimo e netto: va, infatti, considerato anzitutto l’alto numero degli elettori che hanno preso parte al referendum (oltre il 65% del corpo elettorale)... (segue)
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017