
L’idea che la conoscenza della realtà - intesa anche come verifica degli esiti delle politiche attuate in passato - sia un presupposto fondamentale per migliorare le decisioni pubbliche non è nuova, né particolarmente originale. Così come non costituiscono una grande novità le giustificate lagnanze di commentatori politici, studiosi e addetti ai lavori sulla scarsa applicazione di tale idea all’interno dei processi decisionali. Come è stato già sottolineato da diversi autori, le considerazioni contenute nelle “prediche inutili” di Luigi Einaudi rispetto alla difficoltà di tradurre la conoscenza in azione pubblica, sebbene pubblicate più di sessant’anni fa, restano ancora oggi molto attuali e descrivono in modo calzante ciò che avviene in molte amministrazioni. A dispetto, peraltro, degli enormi passi avanti compiuti dalla tecnologia dell’informazione. Di recente però sono comparsi nuovi segnali, piuttosto incoraggianti, che mostrano un risvegliato interesse delle istituzioni sia nella produzione di solide informazioni sull’efficacia delle politiche, sia nel loro successivo utilizzo per la costruzione di scelte più consapevoli. Questo “risveglio istituzionale” non è casuale. È il frutto di un lavoro di lunga lena, condotto da un ampio movimento internazionale, attivo già da diversi anni, che s’ispira ai principi dell’evidence-based policy (EBP) e che ha coinvolto centri di ricerca, agenzie intergovernative, associazioni professionali, organizzazioni filantropiche ed enti pubblici illuminati. Questo breve articolo intende far emergere le tracce lasciate da questo movimento nelle iniziative assunte da alcune assemblee legislative. La nostra attenzione si concentrerà sull’esperienza statunitense - in particolare su una legge approvata nel 2018 dal Congresso degli Stati Uniti - e su quella maturata in Italia, soprattutto presso i Consigli regionali… (segue)
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017