
Abstract [It]: L’ambiente come competenza legislativa dell’Unione europea: origini ed evoluzione. Il ricorso alle disposizioni sul mercato interno ed ai “poteri impliciti”, prima dell’inserimento nel Trattato di una base giuridica dedicata. Dall’armonizzazione “negativa” a quella “positiva”. L’attuale quadro normativo primario ed il ruolo della Corte Europea di Giustizia. Le conseguenze del carattere “misto” della competenza ambientale. Le linee essenziali dei programmi d’azione ambientale. Sviluppi recenti nell’approccio dell’UE alla protezione ambientale.
Abstract [En]: The Environment as legal competence of the European Union: origin and evolution. The need to use the internal market provisions and the “implicit competences” before equipping the Treaty with a dedicated legal basis. From “negative” to “positive” harmonisation. The current primary legal framework and the role of the European Court of Justice. The consequences of a “shared” competence on the environment. The essential elements of the Environmental Action Programmes. Recent developments in the approach of the EU to environmental protection.
Sommario: 1. Introduzione; 2. La protezione dell’ambiente nei Trattati, origine e sviluppo; 3. Il programma di azione ambientale; 4. Necessità di maggiore integrazione dell’ambiente nelle altre politiche
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017