
Abstract [It]: L’articolo analizza i meccanismi di implementazione del diritto dell’Unione europea in due ordinamenti territoriali dotati di autonomia differenziata: la Provincia autonoma di Trento e la Regione Valle d’Aosta. In particolare, l’analisi si articola in una prima parte di ricostruzione dei rispettivi quadri normativi e degli strumenti di cui tali enti si sono dotati per l’attuazione del diritto UE e in una seconda parte di studio della prassi attuativa, peraltro, non sempre coerente con le premesse normative. Si tenta, in tal modo, di individuare problematiche e potenzialità della specialità regionale nel suo rapporto con il diritto UE.
Abstract [En]: The article analyzes the mechanisms for the implementation of EU law adopted in two territorial systems with differentiated autonomy: the Autonomous Province of Trento and the Valle d'Aosta Region. In particular, the analysis is divided in two parts: a first one aimed at reconstructing both regulatory frameworks and the instruments adopted for the implementation of EU law and a second one aimed at studying the practical use of those instrument, which is not always consistent with the regulatory premises. An attempt is thus made to identify the problems and potential of regional special autonomies in their relationship with EU law.
Sommario: 1. Premessa. – 2. Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Trento: quadri normativi a confronto. – 3. La prassi attuativa. – 4. Problematiche e potenzialità. – 5. Qualche conclusione.
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017