
Abstract [It]: Sebbene la disinformazione sia un fenomeno antico, con lo sviluppo delle nuove tecnologie le fake news hanno ripercussioni non trascurabili finanche sul corretto funzionamento della democrazia. Alla luce di questo, è teoricamente accettabile che il legislatore comprima – con le dovute cautele – la libertà di espressione al fine di limitare quanto più possibile i rischi di inquinamento del dibattito pubblico.
Abstract [En]: Although disinformation exists since a long time, with the development of new technologies fake news have a significant impact even on the proper functioning of democracy. In the light of this, it is theoretically acceptable that the legislature restricts – with due caution – the freedom of expression in order to limit as much as possible the risks of disruption of the public debate.
Sommario: 1. Le fake news, un fenomeno vecchio in forme nuove. 2. Le fake news e i vestiti nuovi dell’imperatore. 3. Internet e fake news: un bivio tra due vicoli ciechi? 3.1. Il diritto dell’internet tra sein e sollen costituzionale. 3.2. Le fake news e i paradossi del marketplace of ideas. 3.3. Non un vicolo cieco, ma un dedalo di strade da esplorare (appunti conclusivi)
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017