
Abstract [It]: L’articolo si incentra sulle questioni costituzionali in tema di opinione pubblica e dibattito pubblico. L’opinione pubblica è analizzata come il prodotto ma anche come fattore di impulso per il dibattito pubblico. Oggi, nel suo autonomo costruirsi, l’opinione pubblica può essere condizionata da fake news e discorsi d’odio. L’obiettivo del presente contributo è quello di illustrare come una pedagogia costituzionale impartita attraverso l’insegnamento dell’educazione civica e nella trama dei discorsi del Presidente della Repubblica possa configurarsi come un’occasione per sviluppare una rinnovata consapevolezza costituzionale.
Abstract [En]: The article focuses on the constitutional issues connected to the concepts of public opinion and public debate. Public opinion is analyzed as the product of but also an impulse factor for the public debate. Nowadays, the way in which public opinion is building may be affected by fake news and hate speech. The aim of the contribution is to show that a constitutional pedagogy given both by civic education and by the President of the Republic through its speeches addressed to the civil society could be the occasion to develop a renewed constitutional awareness.
Sommario: 1. Il concetto di opinione pubblica e la sua sfuggente definizione. - 2. Delimitazione del concetto di opinione pubblica ai fini della presente indagine. Il ruolo attuale dei media nella formazione dell’opinione pubblica. - 3. La vicenda della istituzione della c.d. Commissione Segre: un caso paradigmatico. - 3.1. L’uso pubblico della storia e i discorsi d’odio. - 3.2. Esistono modalità costituzionalmente compatibili per orientare l’opinione pubblica in senso democratico? - 4. La pedagogia costituzionale come (possibile) strumento per la formazione di un’opinione pubblica consapevole. - 4.1. Il ruolo e l’attivismo del Presidente della Repubblica. - 4.2. L’educazione civica come materia di insegnamento scolastico: un nuovo avvio critico. - 5. L’opinione pubblica: da strumento di controllo del potere ad occasione e luogo di formazione e sviluppo della consapevolezza costituzionale.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017