
Abstract [It]: Nel corso degli ultimi anni, molti paesi hanno introdotto leggi sulla libertà d’informazione, riconoscendo la trasparenza come principio e, al contempo, come diritto. In linea con questa evoluzione, il legislatore italiano ha adottato una nuova disciplina, che contempla forme di trasparenza proattiva e reattiva, allo scopo di realizzare il passaggio dal bisogno di conoscere al diritto di conoscere. Il presente scritto è diretto a valutare la nuova disciplina sulla trasparenza amministrativa, analizzando in particolare le criticità legate alla concreta attuazione del FOIA italiano.
Abstract [En]: Over the past few decades, many countries have enacted freedom of information laws, recognising transparency as a principle and, at the same time, as a human right. Consistently with this global wave, the Italian legislator has provided for an innovative proactive and reactive disclosure regime aimed at moving from the need to know to the right to know. The aim of this paper is to assess the newly enacted legislation on administrative transparency, focusing on the main challenges that is facing the implementation of Italian FOIA in practice.
Sommario: 1. Premessa; 2. Trasparenza amministrativa e democrazia. La diffusione globale della legislazione freedom of information; 3. La declinazione soggettiva del principio di trasparenza amministrativa: il riconoscimento della libertà d’informazione in Italia; 4. Il sistema di trasparenza proattiva. Le peculiarità dell’ordinamento italiano; 4.1. Le criticità: pubblicità senza trasparenza; 5. Le potenzialità inespresse dell’accesso civico generalizzato; 5.1. La motivazione dell’istanza di accesso civico generalizzato; 5.2. La funzionalizzazione del diritto di accesso generalizzato; 6. Trasparenza e protezione dei dati personali; 7. L’incertezza della tutela giurisdizionale dell’accesso civico generalizzato tra rito sull’accesso e rito sul silenzio.
14/04/2025
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017