
Abstract [It]: Il lavoro esamina la normativa emergenziale adottata dal legislatore italiano per disciplinare la sorte dei contratti colpiti dagli effetti della pandemia di SARS-CoV-2. Il comma 6-bis dell’art. 3, d.l. 23 febbraio n. 6, convertito con modificazioni dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, che disciplina gli inadempimenti emergenziali causati non da dolo o colpa grave del debitore, ma dalla necessità di osservare una misura di contenimento nei periodi di c.d. lockdown, viene analizzata in ottica comparata, confrontando le soluzioni normative che altri ordinamenti europei hanno approntato per far fronte a un problema comune di entità globale. L’indagine sugli interrogativi che la disposizione presenta in termini di coerenza con il sistema tradizionale contrattualistico permette anche di affrontare il tema, dibattuto e complesso, della rinegoziazione dei contratti quale rimedio alternativo alla risoluzione per impossibilità sopravvenuta o per eccessiva onerosità.
Title: The effects of the pandemic on the regulation of contracts: solutions of the Italian legislator and comparison with other European legal systems
Abstract [En]: The work examines the emergency legislation adopted by the Italian legislator to regulate the fate of contracts affected by the effects of the SARS-CoV-2 pandemic. The new disposition is analyzed from a comparative perspective, comparing the regulatory solutions that other European legal systems have prepared to deal with a common global problem. The investigation into the questions that the provision presents in terms of consistency with the traditional contractual system also allows to address the debated and complex issue of the renegotiation of contracts as an alternative remedy to termination due to supervening impossibility or excessive onerousness.
Parole chiave: normativa emergenziale, covid-19, contratti, inadempimenti contrattuali, rinegoziazione
Keywords: emergency legislation, covid-19, contracts, contractual breaches, renegotiation
Sommario: 1. introduzione. 2. il comma 6-bis, art. 3, d.l. 23 febbraio n. 6/2020. 3. la norma italiana letta alla luce del confronto con altri ordinamenti europei. 4. nuovi scenari giuridici nel contesto post-pandemico.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017