Log in or Create account

FOCUS - Information Disorder N. 15 - 30/05/2025

 L’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania e la difficile difesa della democrazia

Abstract [It]: Il saggio esamina l’annullamento delle elezioni presidenziali deciso 4, il saggio riflette sulla rinnovata centralità della categoria della democrazia protetta o militante (a), sul contributo del patrimonio elettorale europeo quale elemento di rafforzamento della democrazia in Europa (b) e sulla centralità assunta dal versante passivo della libertà di manifestazione del pensiero in collegamento con la libera espressione del voto nella disciplina delle campagne elettorali on line (c).

 

Title: The cancellation of the presidential elections in Romania and the difficult defence of democracy

Abstract [En]: The essay examines the annulment of the presidential elections as decided by the Romanian Constitutional Court in December 2024. Following a brief overview of the election results in Romania between November and December 2024, and of the Constitutional Court’s rulings concerning the presidential election round, the essay reflects on: (a) the renewed centrality of the concept of militant democracy; (b) the contribution of the European Electoral Heritage as a factor strengthening democracy in Europe; and (c) the central role of freedom of expression in relation to the free expression of the vote, particularly in the regulation of online electoral campaigns.

 

Parole chiave: Elezioni, diritto di voto, giustizia elettorale, Patrimonio Elettorale europeo, disinformazione, democrazia militante, libertà di manifestazione del pensiero, pubblicità politica

Keywords: Elections, right to vote, electoral justice, European Electoral Heritage, disinformation, free speech, political advertising

 

Sommario: 1. Premessa. 2. Cronache elettorali: il primo turno delle elezioni presidenziali e le elezioni parlamentari. 3. I principali interventi della Corte costituzionale rumena adottati con riferimento all’elezione presidenziale del 24 novembre 2024. 3.1. Le pronunce n. 2 e 31 del 2024. 3.2. La pronuncia n. 32 del 2024. 4. L’annullamento delle elezioni presidenziali rumene in prospettiva nazionale ed europea. 4.1. I rilievi sollevati dalla dottrina rumena 4.2. Riaprire la riflessione sulla democrazia “che si difende” 4.3. La pronuncia n. 32 del 2024 nella prospettiva del patrimonio elettorale europeo. 4.4. La disciplina delle campagne elettorali on line 5. Conclusioni.



Execution time: 37 ms - Your address is 18.97.9.172
Software Tour Operator